CAI984 (e il mistero del sentiero scomparso)

Quella di domenica è stato un’escursione un pò strana.
La sera prima avevo dato un occhio alle mappe per valutare bene il giro da fare, il mio piccolo che spesso mi accompagna non era in forma cosi ha preferito rimanere a casa insieme a mamma e sorella,  all’ultimo sono però riuscito ad arruolare due ottimi accompagnatori.
Partenza dal bar al Nuvolone di Mezzomonte ore 6.30, inaspettatamente la temperatura era più bassa del previsto 3,5° per fortuna eravamo sufficientemente equipaggiati. Continua a leggere “CAI984 (e il mistero del sentiero scomparso)”

Good Riddance (Time of your life) – Green Day

La musica Punk rock è rinata nel 1986 con i  Green Day che insieme a Offpring e Rancid hanno ridato una nuova identità a questo genere musicale.
Il gruppo nasce a Berkeley in America e solo al loro terzo album Dookie conquistano un successo che ancor’oggi resta di altissimo livello.
In molti loro brani ci sono idee anticonformiste Continua a leggere “Good Riddance (Time of your life) – Green Day”

La compagnia dei Celestini – Stefano Benni

La compagnia dei Celestini è un romanzo del visionario bolognese Stefano Benni.
E’ una lettura per ragazzi, ma io l’ho riletto anche quando ero più grandino perchè mi è piaciuto veramente molto.
Tutto inizia all’orfanotrofio di Gladonia, dal quale tre amici, Lucifero, Ali e Memorino decidono di scappare per partecipare al segretissimo campionato mondiale di Pallastrada, una sorta di calcio, inseguiti dal rettore Continua a leggere “La compagnia dei Celestini – Stefano Benni”

Quando la passione (e la dote) fanno la differenza

Non guardo molti programmi televisivi, generalmente guardo sempre qualcosa di mirato e scelto in precedenza, effettivamente vivo molte cose in differita più che in diretta.
Mi concedo un paio di Talent, ai bimbi piacciono, a noi adulti ogni tanto piace guardare cose non esageratamente impegnative, quindi per le serate Continua a leggere “Quando la passione (e la dote) fanno la differenza”

Da zero a dieci – Luciano Ligabue

Da zero a dieci è un film del 2002, regista Luciano Ligabue.
Se sei sulla soglia dei 40 anni e magari in piena crisi mistica allora è il film che fa per te.
4 amici decidono di trascorrere un fine settimana a Rimini in coincidenza con l’anniversario delle loro vacanze di 20 anni prima interrotte bruscamente dalla morte di uno del loro gruppo nell’attentato della strage di Bologna.
Libero organizza tutto nel dettaglio, organizza Continua a leggere “Da zero a dieci – Luciano Ligabue”

Speranza – Gianni Rodari

Gianni Rodari è il poeta della speranza fantastica.
Il suo sviluppo letterario viene condizionato dalla seconda grande guerra, un’evento che lascia una traccia indelebile, viene scomunicato dalla Chiesa Cattolica dopo la pubblicazione del suo primo libro e si scontra con un mondo che non condivide.
Gianni Rodari nasce nel lontano 1920 per Continua a leggere “Speranza – Gianni Rodari”

CAI 981 – CAI 982

Domenica è il giorno ufficiale delle mie camminate.
Mi sono concesso un’oretta in più di sonno questa volta però e verso le 7.30 sono partito (da solo visto che il mio fedele accompagnatore aveva ospiti a casa) con già in mente il giro che avrei voluto fare. Continua a leggere “CAI 981 – CAI 982”

E’ oggi – Pablo Neruda

Ricardo Eliécer Neftalí Reyes Basoalto in arte Pablo Neruda.
E’ stato forse il principale rappresentante della letteratura latino americana, poeta, diplomatico, personaggio politico, tanto da ricevere il premio Nobel nel 1971.
Riconosciuto uno dei più grandi talenti della poesia da letterari Continua a leggere “E’ oggi – Pablo Neruda”

L’amore per i figli.

L’amore e l’intelligenza non sempre vanno a braccetto e questo è un peccato, soprattutto per quello nei confronti dei figli.
La vita ci porta a vivere situazioni strane e lo sviluppo di queste situazioni non è dettato dal destino ma dalla nostra capacità di utilizzare il buonsenso e la razionalità.
L’amore per i figli dovrebbe essere qualcosa Continua a leggere “L’amore per i figli.”

Col delle razze – Col Pizzoc – Colli di Santa Lucia

Nemmeno domenica 10 aprile 2016 il sonno è riuscito ad ostacolare la nostra voglia di una bella camminata e cosi alle 6.45 eravamo già per strada.
Stavolta però ci siamo prefissati una cosa un pochino più lunga ma decisamente meno impegnativa delle ultime uscite a livello di fatica.
Siamo partiti cosi in esplorazione dei colli di S.Lucia di Budoia, il nostro obiettivo era quello di fare semplicemente un pò di sano Geocaching. Continua a leggere “Col delle razze – Col Pizzoc – Colli di Santa Lucia”