Ci sono persone che hanno tutto e che si svegliano troppo tardi rispetto al resto del mondo, ci sono parole e ci sono persone che non vogliono ascoltarle, l’importante quando arriva la sera e non essere mai soli e mai lucidi.
Ci sono persone che non sopportano le feste a sorpresa e che non hanno trovato mai il coraggio di dirlo ai loro amici.
Ci sono torte che hanno più gusto di altre… molto più gusto. Continua a leggere “Ci sono persone che…”
Mese: agosto 2018
…ed un altro capitolo si concluse…
L’anno lavorativo con oggi di conclude, ultimo giorno, finalmente.
Da oggi alle 14 sono ufficialmente in ferie.
Come non mai quest’anno sono arrivato stremato, stanco sia fisicamente che di testa, nevrotico e intollerante a tutto e tutti, quindi credo di meritarmi proprio un po’ di riposo.
Ho bisogno di scollegarmi quindi con tutta probabilità frequenterò poco anche il Blog, ma d’altronde c’è la necessità di vivere esperienze nuove e godersi un po’ di vita familiare, i ragazzi stanno aspettando che dedichi loro più tempo, la casa pure anche se quest’anno mi concentrerò solo per qualche giorno alle manutenzioni in quanto durante l’anno sono riuscito a tenermi abbastanza in pari fortunatamente. Continua a leggere “…ed un altro capitolo si concluse…”
Parliamo di Typee.it
Belleville è una scuola di scrittura, una scuola a tutti gli effetti con corsi, insegnanti, ricreazioni, campanelle, bidelli, circolari e distributori automatici, almeno cosi mi sembra di aver capito.
Parallelamente quest’istituto sviluppa il progetto Typee, un portale all’interno del quale si può leggere e si può scrivere, partendo da un profilo esordiente, pubblicando i propri scritti si può crescere di categoria alla condizione che i propri scritti vengano votati dai lettori iscritti, dagli insegnanti e da membri invitati dall’istituto. Continua a leggere “Parliamo di Typee.it”
Niflheimr
Ora è un pò complicato spiegare da cosa nasca la ricerca di un termine appartenente alla mitologia norrena, ma visto che è una cultura interessante e con un’epica decisamente più coinvolgente avevo necessità di scovare qualcosa che rappresentasse il freddo ed il ghiaccio quindi ho unito le due cose, mitologia scandinava e freddo, ne è uscito Niflheimr.
Niflheimr è il regno del ghiaccio e del freddo governato della dea Hel, figlia di Loki, dio dell’inganno e dell’astuzia, il migliore dei trickster (=imbroglioni) e di una gigantessa.
Paragonabile al nostro inferno Dantesco era diviso in livelli differenti, uno per dei ed eroi, uno per gli anziani, i moribondi e coloro che non potevano godere del glorioso vantaggio di morire in battaglia e guadagnarsi l’ingresso nel Valhalla, residenza dedicata ai valorosi. Continua a leggere “Niflheimr”