+S-LOW

“E’ tardi”, sicuramente questo è il mantra del nuovo millennio.
Che tu sia al lavoro oppure a casa, per quanto ti impegni, per quanto ti ci dedichi, per quanto dai tutto te stesso, sei comunque sempre e perennemente in ritardo sulla tabella di marcia delle cose da fare.
I mancati obiettivi si accumulano e con essi le tensioni che ne derivano, i nervosismi, lo stress e l’ansia, cosi attendi con trepidazione il fine settimana che negli anni si è trasformato da una paradisiaca evasione dalla routine al cuscinetto ammortizzatore che serve per mettersi in pari, pulizie, lavatrici, il lavoro promesso al capo per il lunedì, il pranzo di famiglia obbligatorio per non essere tacciato come l’insensibile che non si ricorda dei cari.
Arrivare a sperare che anche il week end finisca è una delle più grandi tragedie di questo secolo.
Arrivi cosi la domenica sera, ti butti a letto sperando che sia un sonno lungo e riposante, non fai tempo a chiudere gli occhi che è già ora di riniziare.
Siamo arrivati a questo punto, siamo in low.
Speriamo che arrivi il giorno in cui le cose possano cambiare senza avere il coraggio di prendere in considerazione che il cambiamento debba partire dalla nostra volontà.
Dobbiamo imparare a dire di no.
Dobbiamo imparare ad accettare che per un po’ di polvere sulla mensola non è mai morto nessuno.
Dobbiamo andarci a rileggere il significato della parola urgente, perché non può essere sempre tutto urgente.
Dobbiamo imparare ad alzare la mano quando non ce la facciamo ed avere la capacità di metterci in tasca un pochino di quell’orgoglio che ci spacca lo stomaco.
Otto ore dormi, 8 ore lavori, togliamone altre 4 tra le necessità personali e gli spostamenti, togliamone altre 3 che dedichiamo interamente ad altri o agli impegni, ne resta una….una:
Dobbiamo accomodare le giornate in modo da trovarla quell’ora, in modo da non lasciare che venga inghiottita e mescolata con il resto, quell’ora ci serve, ci spetta, è nostra di diritto.
Ma soprattutto impariamo a sfruttarla quell’ora, perché se impariamo a farlo, poi lotteremo con i denti per fare in modo che diventino due o tre, torneremo ad imparare quali siano le nostre priorità, torneremo a vivere più lentamente e ad assaporare meglio il dolce gusto della quotidianità.

Un pensiero riguardo “+S-LOW

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...